portale calabriaCatanzaroCalabriaReggio ClalabriaCosenzaCrotoneVibo Valentiawww.portalecalabria.com
 
 
 
Calabria Calabria Calabria
calabriacalabria

Domenico Caruso

Domenico CarusoIl Maestro Domenico Caruso ha conseguito il Diploma di Maestro d’Arte della Tessitura nel 1983 e il Diploma di Maturità d’Arte Tessile Applicata, con punti 60 su 60, nel 1985 presso l’Istituto Statale d’Arte di San Giovanni in Fiore. Nel 1999 ha, inoltre, conseguito il Diploma Accademico, (Corso di Decorazione) presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro con punti 110 su 110 e lode. Dal 1985 è Direttore Artistico della Scuola Tappeti di San Giovanni in Fiore e dal 1988 insegna Arte della Tessitura e della Decorazione dei Tessuti nelle scuole d’arte.

E’ stato più volte menzionato su testate nazionali, che si occupano dell’arte tessile, e diverse volte, ospite di reti televisive nazionali e satellitari in programmi sull’argomento, tra cui, nella stagione televisiva 2001-2002 è ospite del programma GEO & GEO per curare, in diretta dagli studi RAI in Roma, una serie di puntate dedicate alle tecniche di produzione e trasformazione delle fibre tessili.

Ha curato diverse tesi sostenute da studenti dell’Università della Calabria sulle fibre tessili e la tessitura.

Domenico Caruso - Arazzo GioacchinoNel 1999 ha realizzato, primo artigiano a livello nazionale, un tessuto in fibre metalliche nobili (argento, oro ecc.)

Nell’anno scolastico 1999/2000 ha curato, nell’ambito del progetto Crotone Sviluppo, il corso di formazione professionale “Tecniche di Produzione e Lavorazione delle fibre Seriche” per conto della Data Agri di Crotone.

In occasione del Giubileo del 2000 ha realizzato la più importante opera d’arte tessile della storia silana, ovvero la riproduzione su tessuto di alcune tavole tratte dal “Liber Figurarum” di Gioacchino da Fiore (Albero dell’Umanità). In seguito, nell’Agosto del 2001 è stata levata dal telaio la seconda tavola rappresentante, l’Aquila Gigliata (Antico Testamento), e nel luglio dell’anno successivo la terza tavola, l’Aquila Gigliata (Nuovo Testamento).

Domenico Caruso - MerylinDal 1999, su richiesta di artisti contemporanei si dedica alla tessitura di opere d’arte, trasformandole in splendidi arazzi e tappeti. Infatti nell’ottobre del 2002, riceve dal Maestro Mimmo Rotella la commissione di un arazzo in pura seta che riproduce una delle “Marilyn” intitolata “THE STAR”, realizzata con la tecnica del decollage, dallo stesso Maestro Rotella nel 1990.

Nel 2002 ha esposto, al Festival Internazionale del Cinema di Venezia, un arazzo in pura seta dedicato alla grande Mina.

Il 18 giugno 2003 il Santo Padre incontra la famiglia Caruso e benedice l’arte che i Caruso si tramandano da generazioni. Per coronare l’evento, il Maestro Domenico Caruso dona al Santo padre l’arazzo in pura seta che riproduce i cerchi trinitari tratti dal “Liber Figurarum” di Gioacchino da Fiore.


Web site: www.scuolatappeti.it

calabria

entra in utilita' e servizi

entra in arredi e design

entra in uomini e aziende
   

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS