portale calabriaCatanzaroCalabriaReggio ClalabriaCosenzaCrotoneVibo Valentiawww.portalecalabria.com
 
 
 
Calabria Calabria Calabria
calabriacalabria

Pierluigi Morimanno

Pierluigi MorimannoPierluigi Morimanno nasce il 24 agosto del 1966 a Cosenza (città di Bernardino Telesio) da Arabia Adriana e Sabotino Morimanno di origini apriglianesi. Dopo gli studi dell'obbligo, si dedica subito ed esclusivamente allo studio scrupoloso e quindi alla lavorazione(con tecniche tra le più stravaganti e meticolose) del vetro. La sua arte viene fuori come la lava da un vulcano, spento chissà da quanto tempo... ed esplode impetuosa, inaspettata! Schivo e riservato, l'artista inizia a scoprire questa sua unica ed ineguagliabile dote che lo porta, attraverso la realizzazione già delle sue prime opere, a comunicare col mondo esterno. Siamo nel 1988 quando iniziano a delinearsi i primi "messaggi" che Pierluigi attribuisce a ogni oggetto che prende forma dalle sue mani. scultura in vetroÈ in quel periodo che l'artista e il genio iniziano ad alternarsi nella produzione delle innumerevoli opere ed è in quel periodo che inizia a viaggiare. Numerosi sono i suoi viaggi all'estero dove da solo porta la sua arte e dove cerca nuove ispirazioni e confronto (Canada, Argentina, Cina, Taiti, Parigi).



scultura in vetroComplessa è la sua personalità e difficile da interpretare il suo pensiero come altrettanto difficile e riuscire a catalogare la sua arte. Tutto prende forma dalle sue mani che esprimono appunto non solo arte ma anche genio. Numerosi i suoi plastici in case private, locali pubblici, studi professionali, chiese. scultura in vetroAlla produzione di sculture e quadri, tutti rigorosamente realizzati con vetri di scarto che l'artista fa per sua scelta ben precisa, si affianca quella di oggettistica e design dalle più svariate e innovative forme. Sì, perché l'artista tiene molto alla separazione della sua arte dalla modellistica e il design. Infatti aspetto unico e per questo molto interessante è l'inserire ogni sua scultura in delle teche che a suo dire proteggono questo scarto di vetro dai cattivi valori di chi non ha saputo, scartandolo, capirne l'estremo valore. Ogni sua scultura o quadro ha un messaggio ben preciso, una ferma presa di posizione contro lo spreco generato dal cinico consumismo e la superficialità dei nuovi valori. Particolare non di poco conto è l'unicità e irripetibilità di ogni sua creazione (più di cinquemila opere) ognuna delle quali catalogata e rigorosamente certificata.

scultura in vetroNel 2004 la svolta: il fratello Enrico allestisce in due anni una galleria espositiva, "i-plem sogni riflessi", tesa ad istituzionalizzare questo nuovo modo di fare arte in modo da iniziare a far conoscere l'artista. Pierluigi oggi continua a vivere nella sua città natale e concepisce le sue opere nel suo laboratorio nel centro storico dove il tempo sembra incredibilmente sospeso al di sotto dei suoi "messaggi". La magia che emana tutto ciò che prende forma dalle sue mani è indescrivibile e trattandosi di vetro, che da sempre è tra gli elementi più freddi, sembra impossibile realizzare l'emozione che suscita la visione delle sue opere.

scultura in vetroPierluigi Morimanno con l'opera "L'abbraccio degli universi" ha vinto il 3° Premio per la Scultura, nell'ambito del concorso di Pittura, Scultura e Poesia "Il Fuoco Sacro Dell'Arte", organizzato del PUL - Proposta Libera Universitaria - tenutosi all'Unical della Calabria, presso l'AULA MAGNA, giovedì 22 maggio 2008.

L'artista Luigi Morimanno con grande abilità tecnica utilizza il vetro e dalla sua trasparenza fa nascere l'opera, sfruttando il riflesso della materia per dare forma a sentimenti ed emozioni. Ricordando nella fragilità del vetro, la fragilità dell'essere umano.



Per le opere dal vivo dell'artista è aperta al pubblico una esposizione permanente presso il Coni di Cosenza (Piazza Matteotti, ex Stazione Ferroviaria)

scultura in vetro
Web site: www.pierluigimorimanno.jimdo.com
Tel: 338-9501941



scultura in vetro
calabria

entra in utilita' e servizi

entra in arredi e design

entra in uomini e aziende
   

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS